La progettazione elettrica è un attività complessa e spesso sottovalutata, anche se in certi ambiti diventa un obbligo di legge (D.M. 37/2008).
Una buona progettazione elettrica è svolta a regola d’arte, il che significa che dovrebbe almeno rispondere ai requisiti indicati dalla Norma CEI 0-2 (Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici)
L’attività di progettazione, dal suo inizio al termine dei lavori, prevede le seguenti fasi di elaborazione:
Progetto di massima
Progetto dettagliato
Progetto esecutivo
Progetto as-built
Il D.M. n°37 del 22 gennaio 2008 prescrive la progettazione obbligatoria nei casi un cui gli impianti superino i limiti dimensionali definiti dal decreto stesso art.5.
Lo Studio Tecnico offre progettazione di piccoli e medi impianti di tipo elettrico B.T. e M.T., impianti di trasmissione dati, impianti elettronici, antincendio e rilevamento fumi, impianti di piccola automazione industriale. Inoltre lo studio tecnico può realizzare progetti di prevenzione incendi o certificazioni secondo la D.P.R 151/11.